Servizi di Informazione Territoriale S.r.l. (SIT S.r.l.), con sede a Noci (BA), si occupa di acquisizione ed elaborazione di dati territoriali ed ambientali e di implementazione e sviluppo di database topocartografici e sistemi informativi territoriali su web (webGIS) per la consultazione e fruizione delle informazioni legate al territorio.

SIT S.r.l. possiede una lunga esperienza nella realizzazione di cartografie di ogni tipo e scala, di banche dati territoriali ed ambientali, realizzate in tutta Italia per intere regioni o parti significative di esse; ha partecipato a progetti di ricerca nazionali e regionali (Partenariati, Living Labs) maturando una significativa esperienza scientifica, tecnologica e di partnership con Enti di Ricerca quali Università, Politecnico, CNR.

SIT S.r.l., inoltre, ha realizzato:

  • Censimento degli ulivi monumentali pugliesi per oltre 300.000 unità con realizzazione di una App specifica per la schedatura e la gestione dei dati di censimento;
  • Rilievo aereo NIR-RGB delle province di Taranto, Lecce e Brindisi per la mappatura delle aree potenzialmente infette da Xylella fastidiosa (Xf);
  • Sviluppo e fornitura ad Arif di App per l’esecuzione di monitoraggio in campo degli Ulivi affetti dal batterio Xylella fastidiosa e di quelli circostanti, secondo il protocollo operativo regionale.

Ruolo nel Progetto:

  • Project management e gestione tecnico-amministrativa;
  • Realizzazione supporti informativi mediante rilevazioni aeree ottiche, iperspettrali e termiche, con elaborazione dei dati acquisiti;
  • Realizzazione e gestione della piattaforma software WebGIS – DSS

Il Consiglio per la Ricerca In agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) possiede esperienza pluriennale nell’analisi statistica e geostatistica di dati caratterizzati da variabilità spaziotemporale. Svolge indagini di monitoraggio ambientale su diverse scale spaziali, dal campo agrario al paesaggio, impiegando tecniche di remote (dati da satellite, aereo e drone) e proximal sensing con sensori di tipo geofisico (georadar, EMI e ERT) e radiometrico (radiometri multi e iperspettrali, attivi e passivi).

Nell’ambito del progetto svolge:

  • Sondaggi con piattaforme a terra multisensoriali comprendenti: radiometri multispettrali attivi (CROPCIRCLE), radiometri iperspettrali (FIELD SPEC4), elettromagnetometri (EM38DD, GEM) e GeoRadar a diverse frequenze (250, 450, 500, 600, 1200, 1600 MHz);
  • Analisi statistiche di Big Data;
  • Analisi geostatistiche uni e multivariate per la produzione di mappe tematiche, di sintesi e probabilistiche nelle analisi di rischio.

L’attività del DiSSPA riguarda la ricerca sia di base sia applicata per studiare e controllare i principali parassiti e patogeni delle piante, oltre che a fornire consulenza scientifica per il loro controllo con mezzi chimici, fisici, biologici, biotecnologici e attraverso strategie di IPM. Inoltre, l’attività di diagnostica fitopatologica ha consentito l’approntamento di numerosi protocolli per l’accertamento di malattie nella filiera di produzione vivaistica (agrumi, drupacee, olivo, vite), nelle colture in pieno campo e nei relativi prodotti. Il DiSSPA è anche membro della rete di laboratori SELGE (Determinazione del Dirigente Servizio Industria n. 1396 del 30 Dicembre 2008) per lo sviluppo di programmi di ricerca e attività che rispondono a esigenze specifiche nella caratterizzazione varietale molecolare, biochimica e citologica, controllo di organismi nocivi e da quarantena su germoplasma vegetale, miglioramento sanitario e conservazione di risorse genetiche autoctone e di interesse, sequenziamento genomico per DNA, RNA ed analisi bioinformatica. Ha in corso studi riguardanti la diagnosi, l’epidemiologia e il controllo del ceppo di Xylella fastidiosa (XF) agente del CoDiRO. Il DiSSPA, unitamente agli altri soggetti, possiede le strutture autorizzate alla manipolazione del batterio in condizioni controllate; presso il DiSSPA , opera personale tecnico con esperienza nelle inoculazioni artificiali con questo patogeno da quarantena e sono stati già sviluppati con successo protocolli di inoculazione artificiale; il personale, inoltre, possiede consolidata esperienza nelle diverse metodiche di diagnosi di Xf e nella parcellizzazione e nello sviluppo di sperimentazioni di campo.